Page 27 - Guida Pompei 12 - Tracce di vita intorno al denaro
P. 27

ora del giorno. In questo locale troviamo riportati anche i prezzi richiesti per un
            boccale, varianti a seconda della qualità del vino. Ad Ercolano, poi, un’insegna
            di rivendita di vini recita Ad cucumas, ossia “Ai bricchi” e, al di sotto della raf ­
            figurazione di quattro orciuoli che dovevano evidentemente contenere diverse
            qualità di vino, compaiono i relativi prezzi, andando dal vino che costa 4 assi
            al sestario, corrispondente a litri 0,545 fino a quello di due assi al sestario pas ­
            sando per quello di tre assi al sestario e quello di due assi e due terzi al sestario.     3







            Il vino, prodotto in vigneti impiantati addirittura all’interno delle mura, oltre che nei
            campi esterni alla città che si arrampicavano fino alle pendici del Vesuvio, costituiva
            la risorsa principe dell’economia pompeiana, e veniva anche esportato via mare,
            come provano i rinvenimenti di anfore pompeiane nella Gallia Narbonense già in
            età repubblicana e il cospicuo numero di anfore vinarie da trasporto vuote e pronte
            per essere sigillate con la pece trovate nella cosiddetta Villa B di Oplontis. Un vitigno
            aveva preso il nome proprio da una famiglia pompeiana degli Holconii, ma anche
            il Surrentinum e il Vesuvinum possono essere annoverati tra i vini locali, che tuttavia
            non riscuotevano il plauso dei buongustai. Plinio infatti dice che non reggeva ad un
            invecchiamento superiore ai dieci anni, mentre un anonimo gourmet lascia graffito
            su un muro un consiglio di tale tenore: “Viaggiatore, a Pompei goditi la fragranza del
            pane, ma rimanda a quando sarai a Nocera la degustazione del vino”.

































            fiG. 14 - ercolano. iscrizione all’esterno di una taverna. © SSBAPES.


                                                                                         27
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32