Page 26 - Guida Pompei 12 - Tracce di vita intorno al denaro
P. 26
Taverna di Edoné
IL COSTO DEL BERE
CIL IV 1679
Invicte Castrese
habeas propiteos
deos tuos tres it
e(m) et qui leges
Calos Edone
Valeat qui legerit
Edone dicit
Assibus hic
bibitur dipundium
si dederis meliora
bibes qua[t]tus
si dederis vina
Falerna bib(es)
Calos Castresi ti(bi)
Invitto Castrense, abbi propizi i tuoi tre dei così come li abbia tu che
ora leggi. Viva Edoné! Salute a chi legge.
Edoné vi dice:
Qui si beve per un asse, ma se me ne dai due berrai vini migliori; se
poi me ne dai quattro ti farò bere del Falerno
Viva Castrense!
COMMENTO
Erano moltissimi a Pompei i locali dove si servivano cibi pronti e soprattutto si serviva
vino, diluito in inverno con l’acqua calda posta su un fornello sempre acceso, sì da es
sere, in mancanza di caffè, tè o superalcolici, bevanda corroborante da bere ad ogni
26

