Vai al contenuto
logo Portale Numismatico dello Stato
logo MIBACT
logo ISTITUZIONI E PATRIMONIO
ITA
ENG
Il tesoro della Casa del Menandro. Cronaca di una scoperta

Pompei 12 tracce di vita intorno al denaro

Tappa 2 - Terme Stabiane

TERME STABIANE. L’ingresso delle terme. ©SSBAPES

Nel corridoio d'accesso al settore femminile delle Terme Stabiane un'iscrizione celebrava una rilevante somma di denaro vinta ai dadi nella città di Nocera: "...855 denarii e mezzo, e senza barare".

Il demone del gioco

CIL IV 2119

Iscrizione CIL IV 2119. ©SSBAPES
Ho vinto a Nocera giocando a dadi 855 denarii e mezzo, e senza barare.

Commento

La somma vinta risulta veramente notevole, ove si consideri i prezzi correnti dei beni di prima necessità.

Il gioco d'azzardo era effettuato essenzialmente con i dadi (tesserae), simili a quelli che ancora oggi vengono da noi utilizzati, o con gli astragali (tali), ricavati da ossa animali, che avevano invece di sei solo quattro facce.

Essi venivano lanciati in numero di tre o anche di due, facendoli cadere da un bussolotto (fritillus) per evitare possibili manipolazioni.

Ai dadi si perdevano fortune incredibili, come le fonti ricordano, sì che il gioco era fortemente limitato da disposizioni di legge, che peraltro dovevano rimanere nella pratica alquanto inosservate, se pure gli imperatori non si sottraevano al loro fascino.

Sappiamo infatti che Augusto perse in una partita ventimila sesterzi e che Nerone ad ogni colpo di dado puntava non meno di quattrocento sesterzi.

Leggi ancora

I dadi sono stati rinvenuti in moltissimi esemplari, nelle città vesuviane e altrove, a chiara dimostrazione della popolarità che il gioco d'azzardo godeva, ampiamente testimoniato dalle fonti.

Troviamo anzi il fritillus quale insegna di bische, mentre non mancano raffigurazioni anche sapide di giocatori di osteria intenti al gioco dei dadi, talora accapigliandosi, come nel quadretto dipinto nella caupona VI 14, 36.

I dadi erano poi il complemento di giochi anche di abilità, generalmente condotti su un apposito piano, la tabula lusoria, corrispondente alla nostra scacchiera.

In tal modo i giocatori dovevano necessariamente contemperare il calcolo strategico con l'alea.

Sono stati anche rinvenuti dadi truccati, ossia in grado di essere appesantiti all'interno su una faccia con del piombo, in modo che venisse favorita l'uscita di un numero.

Ubicazione del sito
Regio VII Ins. 1 nr. 8

Ubicazione

Visibilitá

  • Terme Stabianeaccessibile
  • Corridoionon accessibile
  • Iscrizioneparzialmente visibile

Vedi la tappa su Street View

mappa di 'Terme Stabbiane '

Contenuti correlati

  • Sito ufficiale della Soprintendenza Speciale Beni Archeologici Pompei Ercolano Stabia

    Sito ufficiale della Soprintendenza Speciale Beni Archeologici Pompei Ercolano Stabia

  • Image 1

    Sito ufficiale del Museo Nazionale Archeologico di Napoli

  • Portale Numismatico dello Stato, le vetrine del Medagliere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Portale Numismatico dello Stato, le vetrine del Medagliere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

  • Portale Numismatico dello Stato, Notiziario n. 1-2013. Il Medagliere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Portale Numismatico dello Stato, Notiziario n. 1-2013. Il Medagliere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

  • Portale Numismatico dello Stato, Notiziario n. 2-2013. Il Medagliere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Portale Numismatico dello Stato, Notiziario n. 2-2013. Il Medagliere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

  • Portale Numismatico dello Stato, Notiziario n. 5-2014. La Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli, Medagliere del Museo Nazionale di Napoli

    Portale Numismatico dello Stato, Notiziario n. 5-2014. La Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli, Medagliere del Museo Nazionale di Napoli

freccia indietro freccia avanti